Etimologia del nome Lituania

Voce principale: Lituania.
La prima testimonianza del nome Lituania, risalente al 1009 (seconda parola del terzo rigo evidenziato dal contorno rosso)

La prima testimonianza di cui si ha conoscenza del termine Lituania (in lituano Lietuva) risale al 9 marzo 1009 nelle pagine degli annali di Quedlinburg che traggono loro volta origine dagli scritti di Bruno di Querfurt (in latino Annales Quedlinburgenses).[1][2][3] La cronaca riporta la versione latinizzata della parola staroslavo Литъва (Litva, latinizzata in Litua).[4] Nonostante risulti abbastanza chiaro ai più che il termine sia di origine baltica,[5] alcuni studiosi dibattono ancora sul significato del termine.

  1. ^ (EN) Tomas Baranauskas, Circa le origini del nome della Lituania, in Lituanus, vol. 55, n. 3, 2009, ISSN 0024-5089 (WC · ACNP). URL consultato il 25 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2021).
  2. ^ (EN) Arvydas Aleksaite e Irena Valionis, Lithuania: An Outline, 3ª ed., 2001, p. 80, ISBN 978-9955-463-02-3.
  3. ^ (EN) Richard Butterwick e Wioletta Pawlikowska, Social and Cultural Relations in the Grand Duchy of Lithuania, Routledge, 2019, p. 1, ISBN 978-0-429-55786-6.
    «in confinio Lituae et Rusciae»
  4. ^ (EN) Aldona Bieliūnienė, Birutė Kulnytė e R. Subatniekienė, Lithuania on the Map, Museo nazionale della Lituania, 2002, p. 7.
  5. ^ Lithuania, su dictionary.com. URL consultato il 25 luglio 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search